Nei conti di Paul, chirurgo ortopedico pubblico che guadagna 6.300 euro: "Con uno studio privato potrei guadagnare il doppio o il triplo".

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

France

Down Icon

Nei conti di Paul, chirurgo ortopedico pubblico che guadagna 6.300 euro: "Con uno studio privato potrei guadagnare il doppio o il triplo".

Nei conti di Paul, chirurgo ortopedico pubblico che guadagna 6.300 euro: "Con uno studio privato potrei guadagnare il doppio o il triplo".

A 34 anni, dopo quasi dieci anni di studio, Paul è all'inizio della sua carriera come chirurgo ortopedico. Una professione che scelse di esercitare in un rinomato ospedale pubblico, che gli consentiva di eseguire “interventi chirurgici complessi”.

Di Manon Aublanc
Nei resoconti di Paolo IL PARIGINO DA - Istock

Paul ammette prontamente che essere un medico "non era affatto una vocazione", e essere un chirurgo "ancor meno". "Non ho mai detto la famosa frase : 'Ho sempre voluto salvare le persone '", spiega ridendo l'uomo che oggi è chirurgo ortopedico. Soprattutto perché nessuno nella sua famiglia lavora nel campo medico. Fu quindi "un po' per caso" che il giovane si iscrisse alla facoltà di medicina, quando alla fine del liceo dovette scegliere il suo orientamento.

Dopo tre anni "con il naso nei libri", Paul iniziò i suoi primi tirocini, in particolare in cardiologia e medicina interna. "Abbiamo modo di osservare la medicina in prima persona; è una vera e propria immersione nella professione", afferma. Ma i suoi primi passi in ospedale non ebbero l'effetto desiderato. "Trascorrevamo ore a valutare i pazienti, a visitare le loro stanze; era un ritmo molto lento", ricorda.

Le Parisien

Le Parisien

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow